LATTERIA: IL FORMAGGIO DELLA TRADIZIONE FRIULANA

Nel nostro negozio online trovi il formaggio Latteria biologico prodotto con latte fieno. È uno dei nostri formaggi più apprezzati, ma sai perché si chiama così?
Per scoprirlo continua a leggere l’articolo, in cui scoprirai:
- Perché si chiama così
- La nostra latteria
- Caratteristiche del formaggio
- Abbinamenti ideali
PERCHÉ IL FORMAGGIO LATTERIA SI CHIAMA COSÌ
Il Latteria è un formaggio tradizionale friulano, che nasce dalla tradizione delle latterie turnarie.
Infatti, con la parola “latteria” in Friuli si identifica il caseificio, ovvero dove vengono prodotti formaggi e prodotti caseari.
Il termine “turnaria”, invece, si riferisce al fatto che le famiglie di allevatori della zona usavano queste strutture a turno per produrre i loro formaggi, effettuando un servizio di lavorazione del latte per conto dei soci.
Anche la nostra era una latteria turnaria!
LATTERIA BIOLOGICA FRIULANA
La nostra latteria di Turrida faceva parte della tradizione delle latterie turnarie, caduta in disuso, l’abbiamo portata a nuova vita convertendola al biologico e al latte fieno stg.
L’incrocio di queste due certificazioni ti garantisce di acquistare il formaggio più naturale e genuino possibile, prodotto seguendo le tecniche tradizionali e con tanta attenzione per l’alimentazione delle mucche.
I formaggi che trovi nel nostro negozio online sono tutti prodotti solo con il latte aziendale, delle nostre mucche, che sono allevate secondo le regole del biologico e che vengono alimentate principalmente utilizzando il fieno come mangime, con la completa esclusione degli OGM. Lo sapevi che… la nostra azienda agricola biologica La Sisile è stata la prima azienda friulana a ricevere questa certificazione!
La qualità del nostro latte ci consente di lavorare a crudo, restituendo al formaggio tutti i sapori tradizionali, così come la variabilità nel tempo in base alla naturale stagionalità dell’alimentazione delle mucche.
Dove ci trovi?
Oltre a vendere i nostri prodotti nel negozio online Latteria Biologica Friulana, ci puoi trovare a Turrida in Via Montello, 7!


IL FORMAGGIO LATTERIA
Quali sono le caratteristiche principali che lo contraddistinguono?
Questo formaggio tradizionale è prodotto con latte, sale e caglio ed è lavorato a latte crudo non pastorizzato e senza l’utilizzo di conservanti.
Dal punto di vista dell’aspetto, appare di colore omogeneo giallo paglierino, con crosta e occhiatura presente ma leggera.
Il sapore, invece, è delicato, leggermente aromatico e, grazie alla lavorazione a latte crudo bio e latte fieno presenta un particolare sentore di latte e di burro fresco.
ABBINAMENTI
Non possiamo lasciarti senza qualche consiglio su come abbinare questo meraviglioso formaggio!
Tradizionalmente è un formaggio da pasto, ma è davvero ottimo anche da usare in cucina per la preparazione di ricette o in abbinamento con altri formaggi più stagionati, ad esempio in un tagliere con salumi e formaggi.
Inoltre, insieme al Montasio DOP, è uno dei formaggi tradizionalmente usati per preparare il tipico frico friulano!
Se vuoi abbinarlo ad un vino, ti consigliamo dei vini rossi giovani e bianchi non eccessivamente aromatici.
Non ti resta che assaggiarlo!
Lo trovi sul nostro sito qui! Abbiamo anche il mix latteria frico&pizza, un mix di formaggi di diverse stagionature per preparare il frico, tipico piatto friulano, oppure da mettere sulla pizza per un risultato davvero gustoso.